Trekking
Dintorni e Lessinia: grazie alla presenza di sentieri ben segnalati è possibile esplorare le zone circostanti così come l’alta montagna a piedi, in bici o a cavallo.
Cascate di Molina
Le famiglie apprezzeranno questo parco divertimenti creato dalla natura, dove al posto di giostre e luna park troneggiano imponenti cascate e piscine naturali. Visita il sito: www.parcodellecascate.it/
Ponte di Veja
Il famoso ponte naturale più grande d’Europa, che ospitò anche l’uomo primitivo (approfondisci su Wikipedia). Scopritene la storia al Museo Preisotrico e Paleontologico di Sant’Anna d’Alfaedo.
Speleologia
Sono molti i luoghi in Lessinia dove si può praticare questa attività, ma il più celebre è la Spluga della Preta, abisso tutt’ora non completamente esplorato, protagonista di diversi documentari e cortometraggi.
Madonna della Corona
Abbarbicata sulla roccia, a 800 metri a picco sulla Val d’Adige, questo Santuario è unico nel suo genere, meta di lunghi pellegrinaggi. Dal b&b Campan si può compiere il pellegrinaggio a piedi in giornata.
Motocross
Nelle vicinanze del b&b campan si trova la pista di Motocross Monte Loffa, circuito di rilievo per gli appassionati, che nel 2013 ha ospitato i campionati regionali del Trentino
Lago di Garda
A mezz’ora di auto dal b&b Campan si raggiunge il Lago di Garda, che in estate offre un’infinità di attività, dal relax in spiaggia ai più svariati sport acquatici, come immersioni, windsurf, kitesurf, wakeboard e barca a vela.
Verona
A 30 km dal b&b Campan la città dell’Arena e di Romeo e Giulietta offre svaghi più mondani ma non per questo meno interessanti. La città d’arte visitata da turisti provenienti da tutto il mondo ospita ogni anno importanti fiere, quali Vinitaly, Marmomacc e Fieracavalli.
Manifestazioni enogastronomiche
Molte sono le sagre tipiche che ricorrono nei dintorni. Le più significative sono la Malgalonga di Fosse, l’ultima domenica di giugno, e la Festa dell’ospite, ad agosto. Per maggiori info visitate https://www.facebook.com/groups/432839710061788/